Le medaglie, in particolare quelle personalizzate, possono essere utilizzate per motivazione, riconoscimenti e premi. Il processo di produzione delle medaglie prevede diversi passaggi che garantiscono qualità e personalizzazione. Questo articolo illustra le varie fasi e i processi necessari per la progettazione e la produzione di medaglie personalizzate, nonché i materiali utilizzati.
Questo tipo di attività può essere molto impegnativo. Uno dei cuori pulsanti dell'attività è, in effetti, il design. Comprendere lo scopo del design è ugualmente fondamentale. È anche molto importante comprendere il rapporto di collaborazione tra cliente e designer. Il cliente deve informare il designer riguardo alle dimensioni, ai contorni e alle caratteristiche da incidere sulla medaglia, ad esempio loghi e scritte. Le medaglie possono essere progettate e visualizzate utilizzando software specifici per fornire un'anteprima del prodotto e suggerire modifiche prima che venga realizzato il prodotto finale.
Una volta approvato il design, il passo successivo è scegliere i materiali giusti. Le medaglie personalizzate possono essere realizzate utilizzando diversi metalli come ottone, bronzo o lega di zinco. Ciascuno di questi materiali può essere rifinito lucidato, opaco o addirittura antichizzato, migliorando l'estetica. Inoltre, il metodo di fabbricazione utilizzato può influenzare il peso e la durata della medaglia. Questo significa che il materiale deve essere coerente con lo scopo della medaglia, che può riguardare eventi sportivi, riconoscimenti accademici o funzioni aziendali.
Dopo aver selezionato i materiali, il passo successivo è la fabbricazione. Questa di solito include la pressofusione, la stampatura o la lavorazione CNC. La pressofusione è spesso utilizzata nella produzione di massa poiché permette di realizzare parti complesse con un'elevata ripetibilità. La stampatura è utilizzata frequentemente per design più semplici e in grandi quantità, risultando meno costosa. Per disegni di medaglie complessi e unici, la lavorazione CNC è il metodo preferito grazie alla sua precisione e flessibilità.
Dopo il processo di produzione, le medaglie ricevono i tocchi finali, che possono includere lucidatura, pittura o l'applicazione di smalto per intensificare l'appeal visivo. Molti produttori aggiungono altre caratteristiche come astucci, scatole o incisioni personalizzate per rendere ancora più personalizzate le medaglie. In questa fase, il controllo di qualità è importante per assicurare che ogni medaglia emessa rispetti gli standard desiderati e che tutti gli errori siano stati corretti prima della spedizione.
Alla fine, le medaglie personalizzate vengono consegnate al cliente. Questo passo finale va oltre l'aspetto; rivela l'impegno del marchio verso qualità e attenzione ai dettagli. Gli elementi di branding vengono applicati sulla confezione, rendendo memorabile il momento in cui si apre la scatola per la prima volta.
Come osservato, la produzione di medaglie personalizzate include diversi tipi di processi e richiede il coordinamento di molte caratteristiche differenti. Ogni passo è importante nella progettazione della medaglia, in quanto la migliora. I produttori cercano di rispettare gli standard richiesti dai clienti, il che significa che c'è un aumento nell'utilizzo di materiali rinnovabili.